
Storie in libertà – Joy Mangano: con un mocio in mano per un’America migliore
La libertà è un concetto fondamentale per ogni uomo sulla terra. Una filosofia di vita imprescindibile senza la quale non è pensabile vivere. Per questo Safety&Privacy vuol far conoscere storie di persone comuni che rappresentano bene il concetto di libertà. Parleremo di donne e uomini liberi, che con le loro piccole grandi azioni hanno scardinato vecchi sistemi e stereotipi.

Joy Mangano: una donna come tante nell’America degli anni ‘70
Ci sono persone nel mondo che sono destinate a fare grandi cose, a cambiare la vita e segnare un punto fondamentale nella storia dell’umanità. Queste persone non sono niente di speciale, vivono tra di noi, sono essere umani, vivono nell’ombra aspettando il momento giusto per brillare, come la stella più bella. La storia che raccontiamo oggi è tutta al femminile e racconta della forza di volontà, della voglia di essere liberi, di aiutare il prossimo a cambiare la propria vita. Una storia che, apparentemente, non ha niente di speciale se non quella di raccontare la forza di una donna straordinaria, che ha messo a disposizione la sua genialità per aiutare gli altri. Come? Realizzando i sogni, abbattendo le barriere della disuguaglianza, affermando che ognuno di noi può e deve poter esaudire i propri sogni. Ma andiamo per gradi: tutto inizia nel 1956 a East Meadow, in una casa umile di una famiglia economicamente in difficoltà, dove nasce Joy Mangano, una bambina come tante altre, con un sogno in tasca e tanta voglia di respirare la vita a pieni polmoni. Joy cresce, si sposa e con il coniuge partorisce tre figli e con essi arrivano anche i problemi economici. Un marito non in grado di prendersi cura della famiglia come il buon costume imponeva negli anni ’70.

L’idea che le cambia la vita
Joy ha un’idea e il destino una meraviglia in serbo per lei. Inizia così a inventare cose, a proporle, a venderle, ma senza un risultato concreto, anzi tutt’altro, indebitandosi ancora di più. Lei continuerà fino a che, quella che sembrava essere un fallimento, diventa un’idea brillante. Joy crea un mocio, non uno qualunque, bensì uno auto-strizzante. Un’idea apparentemente banale, ma dai ritorni incredibili. Decide di promuovere il prodotto in televisione nel canale dedicato alle televendite. Quello che sembrava essere un flop si trasforma in un successo formidabile: Joy riceve oltre 18mila ordini in un giorno, quello sarà il giorno del successo, il giorno in cui Joy Mangano diventa una celebrità.
Un progetto per cambiare la vita del prossimo
La storia non si ferma qua, perché quella che prima era una giovane ragazza con un sogno nel cassetto, diventa successivamente una grande imprenditrice aprendo una società tutta sua. Attraverso le sue idee aiuterà gli altri e realizzare i propri sogni, non sbattendo la porta in faccia come a lei spesso accadeva ma poggiando una mano sulla spalla, donando del tempo e prestando ascolto. Ancora oggi Joy continua a lavorare e molte persone le sono grate per tutto il supporto che ha potuto dare. Joy Mangano entra di diritto tra le donne che hanno lottato per la libertà. Un esempio lampante di come, basta poco per fare del bene al prossimo migliorandole la vita. Basta ascoltare, ognuno di noi può aiutare il prossimo mettendo a disposizione le proprie competenze. Ognuno di noi può lottare per la libertà.
Vuoi saperne di più sui sistemi
di Safety & Privacy?
Per qualunque esigenza o per richiedere maggiori informazioni, puoi compilare il form sul sito di Safety and Privacy o chiamare al numero verde 800 078199