
Dieci consigli sicuri per difendere il tuo negozio
Alla fine dello scorso anno gli “Stati Generali della Sicurezza” si sono riuniti per presentare l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Intersettoriale OSSIF sulla criminalità predatoria.
Dal documento emerge un quadro incoraggiante, caratterizzato dal segno meno: -67% di rapine in banca tra il 2014 e il 2018, –46% nelle farmacie, – 45% nei distributori, -24% nelle tabaccherie, – 32% “i colpi” negli esercizi commerciali ridotti di circa un terzo.
“Bene, bravo, bis” possiamo ben dire parafrasando il grande attore Ettore Petrolini. Preso atto di questa tendenza positiva, sappiamo che, in fatto di sicurezza, furti e attività cosiddette ‘predatorie’ è importante non abbassare la guardia. Mai.
Lungi da noi il voler essere uccelli del malaugurio, infatti, ricordiamo che, statistiche a parte, ogni furto è un dramma che fa storia a sé e ha conseguenze gravi per tante persone.
Occhi aperti, allora, anche perché, spesso, bastano pochi semplici accorgimenti per scongiurare visite indesiderate. Oggi ve ne vogliamo indicare 10, concentrandoci in modo particolare sulla sicurezza degli esercizi commerciali, dei negozi, delle piccole botteghe che rappresentano una parte fondamentale del tessuto economico e sociale del nostro Paese.
1. Installare un impianto antintrusione ad alta tecnologia
Partiamo dall’ABC, ma utilizzando tecnologie di ultima generazione, così da poter controllare la situazione anche da remoto.

2. Videosorvegliate la vostra attività
Con un impianto di videosorveglianza aiutate le forze dell’ordine a ricostruire eventuali furti, ma soprattutto vi dotate di un deterrente contro i male intenzionati.

3. L’allarme continua a essere uno spauracchio per i ladri
Quando si dice puntare sull’usato sicuro. Il buon vecchio allarme è stato usato da generazioni e generazioni, ma rimane un rimedio efficace per dissuadere i ladri.
4. Fare squadra con le forze dell’ordine
Se decidete di installare un impianto per la sicurezza del vostro negozio ricordate di collegarlo alle forze dell’ordine, le quali potranno intervenire tempestivamente in caso di effrazione.
5. Irrobustiamo le nostre difese
Talvolta occorre non andare troppo per il sottile. E allora vetri antisfondamento, inferriate, saracinesche rinforzate possono risultare utili per il nostro scopo.

6. Ladri persi nelle nebbie
Esistono soluzioni difensive meno impattanti. Una è il nebbiogeno, tecnologia in grado di far saltare i piani di chi vorrebbe ripulirci il negozio.

7. Allontana i visitatori indesiderati con il buon senso
La tecnologia è indispensabile, certo, ma occorre accompagnarla con un po’ di buon senso. Avere buoni rapporti di vicinato, controllare la situazione insieme agli altri negozi, possono essere deterrenti decisivi per scongiurare visite indesiderate.
8. Uno staff di cui fidarsi
A costo di apparire banali vogliamo darvi anche questo suggerimento: puntate sempre su persone affidabili e corrette. Un negozio sicuro è portato avanti da persone di cui vi fidate.

9. Accertarsi sempre di aver chiuso bottega
Sembra incredibile, eppure accade, con una certa frequenza, di lasciare ingressi aperti e impianti di sicurezza disinstallati. Prima di andare a casa verificate che gli accessi siano chiusi e i sistemi di sorveglianza attivi.
10. Porta sempre via l’incasso
Dopo ogni giornata portiamo via l’incasso. Ammesso e non concesso che i ladri riescano a entrare, almeno facciamo sì che non trovino nulla da rubare.
Vuoi saperne di più sulle soluzioni di Safety & Privacy per la sicurezza del tuo negozio?
Per qualunque esigenza o per richiedere maggiori informazioni, puoi compilare il form sul sito di Safety and Privacy o chiamare al numero verde 800 078199