
La notte fa l’uomo ladro. Ecco come proteggere la nostra attività durante l’orario di chiusura.
È notte in città. Le strade sono ormai semideserte, le saracinesche dei negozi abbassate. Molti piccoli e medi imprenditori hanno chiuso i battenti per il meritato riposo. È proprio in questa situazione di apparente calma che non bisogna abbassare la guardia nei confronti di ladri e scassinatori.
L’immagine del furto notturno nella città deserta può apparire come un cliché un po’ datato, ma rende l’idea di un problema, quello dei furti con scasso, con il quale purtroppo ancora oggi spesso si deve fare i conti.
E allora proviamo a dare cinque semplici consigli per difendere il nostro punto vendita da visite indesiderate.

1) Assicuriamoci di essere assicurati
Iniziamo dalla fine, da una brutta fine. E ipotizziamo che i ladri sono entrati e il furto è stato compiuto. Con un’assicurazione contro i furti e le rapine il colpo sarà sicuramente meno duro da incassare. Quindi assicuriamoci di essere assicurati.

2) Dotiamoci di impianti antintrusione e videosorveglianza
Fatta l’ipotesi più catastrofica, andiamo a vedere, invece, cosa possiamo fare per prevenire eventuali effrazioni e tentativi di furto. Dotarsi di un buon impianto di allarme antintrusione è una buona soluzione, così come l’utilizzo di un sistema di videosorveglianza. Quest’ultimo, nel rispetto delle leggi sulla privacy può, da un lato, dissuadere eventuali malintenzionati, dall’altro, aiutare nell’individuazione dei criminali. Entrambi gli impianti possono essere collegati direttamente alle forze dell’ordine.

3) Un antifurto a guardia dei nostri beni
Poniamo che il primo livello di sicurezza sia stato violato. C’è un secondo ostacolo che possiamo mettere tra il ladro e la nostra merce. Si tratta di allarmi antifurto di ultima generazione che attraverso apparecchiature attive possono riempire i locali di nebbia, mettendo in fuga i malviventi e segnalando l’effrazione alle forze dell’ordine. Ecco un’altra possibile soluzione che ci sentiamo di suggerirvi.

4)Le porte e le finestre le hai chiuse?
Passiamo dall’alta tecnologia ai consigli della nonna. Non c’è da stupirsi, perché spesso i furti più clamorosi avvengono per disattenzioni altrettanto clamorose. Come quella di lasciare una porta o una finestra aperta. Quindi il consiglio è: verificate più volte, e magari in più persone, che tutti gli accessi siano stati chiusi. Avete aspettato tanto per andare in vacanza, resistete un’altra manciata di minuti. Ne vale la pena.

5) No alle improvvisazioni, scegliete la professionalità
Sicurezza fa rima con professionalità. Quando si tratta di sorveglianza e difesa dai furti non sono contemplate soluzioni improvvisate o poco professionali. Al contrario, cercate di affidarvi sempre a professionisti di alto livello, magari che abbiamo un’esperienza nel settore che abbia consentito loro di cogliere i cambiamenti di questo importante e delicato settore.
Vuoi ricevere maggiori informazioni e conoscere i servizi di Safety and Privacy?
Se sei interessato al nostro servizio puoi farti contattare compilando il form con i tuoi dati o contattarci al numero verde 800 078199. I nostri tecnici saranno a tua disposizione per consigliarti e aiutarti nella scelta dell’impianto di sicurezza più adatto alla tua azienda e alle tue esigenze.